L’entroterra marchigiano, un territorio inaspettato e una sorpresa continua.
Ma perché decidere di passare qualche giorno in questo territorio?
Perché le Marche sono natura, paesaggi e buon cibo.
Perché sono il centro del centro dell’Italia e risentono delle influenze dei territori circostanti di cui hanno saputo trarre le peculiarità migliori.
Perché l’entroterra marchigiano è esperienze, sport, relax e conoscenza intima con il territorio e le persone che lo abitano e che si impegnano a valorizzarne gli aspetti in maniera virtuosa ed etica.
La location che abbiamo scelto per voi è un borgo medievale, immerso nella natura e collocato in un’incantevole posizione panoramica sulla terra di Montefeltro, qui vi aspettano esperienze mozzafiato legate alla natura,
al territorio e alla cucina tipica.
1° Giorno
Arrivo in hotel con i propri mezzi
Sistemazione in una delle dimore di un’affascinante agriturismo immerso nella natura marchigiana.
Pranzo libero
Nel pomeriggio partirete alla scoperta del territorio circostante: scarpe comode, curiosità e…via che si inizia. Raggiungerete la vostra guida privata esclusiva che vi accompagnerà nella visita di piccoli borghi, alcuni ormai quasi disabitati, tra cui Frontino, inserito tra i borghi più belli d’Italia. Qui si trova il convento di Montefiorentino, un luogo francescano magico, eremo di pace gestito dai frati, che per la sua bellezza e scorci panoramici permea di tranquillità chi ha la fortuna di visitarlo.
Ritorno in hotel con mezzi propri.
Per terminare il vostro pomeriggio, vi consigliamo un bel tuffo nella piscina panoramica, che gode di una posizione mozzafiato, al di sopra del borgo, oppure anche il solo relax seduti sulle terrazze panoramiche che Il borgo offre assieme agli angoli ove godersi la piena tranquillità ed il riposo, senza alcun rumore che non sia quello della natura.
Cena libera
Pernottamento in hotel.
2° Giorno
Dopo la colazione in hotel, partirete per Urbino dove vi aspetta una visita particolare: il tour in e-bike della città e del Parco delle Cesane con guida cicloturistica abilitata.
Visiterete la bellissima cittadina patrimonio mondiale UNESCO con i suoi edifici più importanti per poi avventurarvi verso il Parco delle Cesane tra strade asfaltate, bianche, carrarecce e sentieri, adatti a tutti i partecipanti, per una full immersion nell’entroterra marchigiano.
Ritorno in hotel con mezzi propri.
Pranzo libero
Al pomeriggio un po’ di creatività nel vostro borgo: abbiamo pensato per voi ad un corso di cucina, che vi accompagnerà alla scoperta delle preparazioni e dei segreti della cucina locale ma soprattutto per assaggiare le prelibatezze tradizionali dell’entroterra marchigiano. Il corso di cucina sarà composto di due fasi, intervallato da una gradevolissima pausa a bordo piscina con degustazione di prodotti locali tipici.
Se invece siete più sportivi, l’agriturismo offre un percorso mountain bike interno alla struttura, dove potervi divertire nella natura, tra saliscendi e velocità, salti e paraboliche.
Pernottamento in hotel.
3° Giorno
Prima colazione in hotel.
Partenza per i propri luoghi e fine dei servizi.
Silvia, la vostra travel designer, vi suggerisce un immancabile pranzo o cena nel suo ristorante preferito di Urbino : “Ogni volta che sono in zona, non posso non fare un salto da Tartufi Antiche Bontà, in cui si possono degustare piatti tipici marchigiani e soprattutto la buonissima degustazione di tartufo!”
Borgo Storico Cisterna Agriturismo
L’agriturismo del Borgo Storico Cisterna è situato all’interno dell’omonimo borgo medievale e offre camere tipiche, un ristorante tradizionale e momenti di relax nella sua piscina.
Circondato da splendidi panorami sugli Appennini e sulla zona di Montefeltro, l’agriturismo si pone come obiettivo quello di offrire ai suoi ospiti soggiorni rilassanti, lontani dalla frenesia della quotidianità, per questo la scelta di non inserire il televisore in alcune camere e evitare una rete wi-fi, al fine di preservare una ambiente salutistico, che miri alla depurazione da onde a cui siamo comunemente abituati.
Diverse le attività che si possono svolgere all’interno della struttura, tra cui diversi corsi e tipologie di sport come MTB nel circuito appositamente creato e bocce.
Tutti i pacchetti sono totalmente personalizzabili, il vostro esperto Travel Designer di Target Travel è sempre a vostra disposizione per assecondare le richieste dei vostri clienti con i migliori suggerimenti possibili.
Prezzo per persona su base camera Doppia Dimora Romantica in BB
Periodo | 2 pax | 4 pax |
01.04/30.11.21 | 460,00 | Su richiesta |
Lettino per bambini fino 4 anni € 15,00 / giorno.
Supplemento su richiesta per sistemazione in Dimora Dorata, Dei Cuori
IL PREZZO COMPRENDE | Soggiorno presso l’agriturismo di Borgo Cisterna 2 Pernottamenti in camera e colazione Assicurazione annullamento, medico-bagaglio 1 Visita guidata privata dei borghi del territorio 1 Tour in e-bike con guida privata 1 Esperienza di cooking class presso Borgo Cisterna |
IL PREZZO NON COMPRENDE | Mezzo di arrivo presso la destinazione Tassa di soggiorno, da pagare in loco Tutto ciò non elencato nella proposta di viaggio |