Friuli Venezia Giulia terra di confine e incontri.
Incontri di civiltà e di storia, incontri di gusti e sapori, incontri di ambienti, incontri di eccellenze enogastronomiche: una terra da scoprire.
Qui, il piccolo borgo di Buttrio con il suo castello saranno il punto di riferimento per i vostri giorni in terra friulana, alla scoperta delle sue tipicità, della sua cultura, del suo vino.
Da cornice, la natura e le colline di questa zona, un’oasi verde del nord est Italiano ancora poco conosciuta, ancora tanto da scoprire, legata alle proprie tradizioni e ai propri sapori: antiche abbazie, vigne e avventure vi aspettano per descrivervi al meglio il Friuli Venezia Giulia!
1° Giorno
Arrivo in hotel con i propri mezzi
Sistemazione nel tipico agriturismo del castello
Pranzo libero
Nel primo pomeriggio partirete alla scoperta di un’antica abbazia della zona, l’Abbazia di Rosazzo.
Siete pronti a scoprire i tesori di questo luogo? Oltre all’Abbazia si trovano il vigneto di qualità e il bellissimo sentiero delle rose percorre praticamente tutto il perimento della struttura, tra rose antiche e moderne, immersi tra quiete e profumi.
Infine…un tuffo nell’arte contemporanea: visiterete il Vigne Museum, il museo ideale.
A poca distanza dall’Abbazia, sulla sommità di una collina, ecco il museo dedicato al paesaggio: solo visitandolo potrete capire il vero senso del progetto che pone le sue radici nella cultura ecosostenibile e nella tutela del territorio locale.
Rientro in hotel con mezzi propri
Cena libera
Al termine della cena vi consigliamo una passeggiata nel suggestivo borgo.
Pernottamento in agriturismo.
2° Giorno
Dopo la colazione in hotel, partirete per un’escursione adrenalinica: un giro in quad fino a Palmanova, la città stellata!
Dopo aver incontrato la vostra guida privata poco lontano dal Castello di Buttrio, partirete per la vostra esperienza su quattro ruote: guidando su strade sterrate e d’asfalto, attraversando le colline, raggiungerete prima Clauiano, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, per poi raggiungere le mura di Palmanova, città patrimonio UNESCO, dove visiterete le gallerie della città, all’interno delle mura.
Ritorno a Buttrio, sempre in quad.
Nel pomeriggio, per ricondurci al filo conduttore di questo week-end, vi aspetta infine una piacevole e rilassante visita della Cantina del Castello e dei suoi luoghi, seguita dalla degustazione dei vini.
Infine, per chi volesse, l’agriturismo mette a disposizione bici e mappe per bike tour liberi della zona.
Cena libera
Pernottamento in hotel.
3° Giorno
Prima colazione in hotel.
Partenza per i propri luoghi e fine dei servizi.
Silvia, la vostra travel designer, vi consiglia un’immancabile assaggio di una delle eccellenze gastronomiche della zona, il prosciutto di San Daniele, accompagnato dall’ottimo vino del Collio Friulano: “un connubio perfetto per celebrare al meglio splendidi territori e i loro gustosi sapori!”
Il Castello di Buttrio, fra le colline dei Colli Orientali del Friuli, si trova a soli 15 Km da Udine ed è perfetta location per soggiorni indimenticabili, dove al fascino della dimora storica si unisce la natura e la bellezza dei paesaggi.
La cornice ideale che offre una combinazione di gusto e creatività, una struttura che si adatta con naturalezza ad ogni esigenza mantenendo la sua magia storica.
Un’infilata di saloni per gli ospiti della dimora storica. Gli stucchi e le due porte liberty originali sono accompagnati da colori pastello, tessuti ricercati, un imponente lampadario di Murano Rezzonico a barchetta e spaziano fino al terrazzo veneziano d’inizio ‘900.
Il parco. L’ampia area verde che circonda il castello offre un assaggio della varietà del paesaggio friulano e del mirabile equilibrio tra l’ambiente naturale e l’intervento dell’uomo in questa zona.
Un’oasi verde che dalla collina scende lungo un viale di carpini verso una zona sottostante popolata di querce, tassi, pini marittimi, verdi prati e boscaglie di aceri, acacie, esotici nespoli e magnolie.
Sulla collina svettano grandi cipressi e tutto intorno si ergono piante secolari, tra cui un gelso monumentale di rara bellezza.
Le nostre sistemazioni saranno nel favoloso agriturismo del castello, ai piedi della collina Pampinutta.
L’agriturismo Tra Le Vigne invita gli ospiti a sentirsi a casa in un ambiente rustico ed elegante nel cuore della campagna.
Ciascuna camera offre una vista indimenticabile sui vigneti circostanti. Ha una superficie variabile fra i 25 e i 35 mq ed è arredata in uno stile country raffinato, con una particolare cura nella scelta dei colori e dei tessuti.
L’atmosfera è romantica e accogliente nelle camere e negli ampi spazi comuni del piano terra, perfetti per trovare il proprio angolino per una chiacchierata davanti al camino, una lettura rilassante, una degustazione dei vini del Castello di Buttrio.
Tutti i pacchetti sono totalmente personalizzabili, il vostro esperto Travel Designer di Target Travel è sempre a vostra disposizione per assecondare le richieste dei vostri clienti con i migliori suggerimenti possibili.
Periodo | 2 pax | 4 pax | 6 pax | 8 pax |
6.2/23.12.21 | 439,00 | 364,00 | 341,00 | 326,00 |
Prezzo per persona in camera doppia
IL PREZZO COMPRENDE | Sistemazione presso l’agriturisimo del Borgo di Buttrio 2 Pernottamenti in camera e colazione Assicurazione annullamento, medico-bagaglio 1 Tour guidato, di mezza giornata, Abbazia di Rosazzo e il Vigne Museum 1 Tour guidato in Quad To. Briefing e prova pratica iniziale, Casco, Ass. RC verso terzi 1 Visita guidata del Castello seguita da una degustazione di Vini |
IL PREZZO NON COMPRENDE | Mezzo di arrivo presso la destinazione Tassa di soggiorno, da pagare in loco Tutto ciò non elencato nella proposta di viaggio |