3 giorni
Durata
Soligo
Destinazione
5/10
Difficoltà
Coppie, Famiglie
Età
Gen/Dic
Periodo

Le colline del Prosecco Superiore, patrimonio UNESCO dal 2019, dove gusto e bellezza si fondono magistralmente, compongono la prima storica strada enologica d’Italia, che si snoda tra le cittadine di Conegliano a Valdobbiadene.

Grazie a questo soggiorno potrete scoprire alcuni tra i Borghi più belli d’Italia, che videro la nascita di Andrea Palladio e Antonio Canova, tra i più famosi artisti al mondo.

Visitando cantine rinomate potrete scoprire molte curiosità sul Prosecco, uno dei vini più venduti al mondo grazie alla sua fenomenale e innata piacevolezza e versatilità.

Lasciatevi conquistare da uno dei territori più belli d’Italia che a seconda delle stagioni differenti saprà stupirvi con i suoi colori e i prodotti del territorio.

Le sue colline, assieme a tutto il territorio che le circonda, è una delle migliori palestre naturali per Tour in Bicicletta e trekking, alla portata di tutti, basta avere voglia di pedalare o camminare 😉!

1

1° Giorno

Arrivo in hotel con i propri mezzi

Sistemazione in hotel.

Pranzo libero

Nel primo pomeriggio incontrerete la vostra guida locale, con la quale vi daremo l’opportunità di esplorare l’area con un tour in bicicletta. Un’occasione unica per visitare questo splendido territorio e vedere, da una posizione privilegiata, la geometria maniacale delle famose vigne del prosecco, nonché una immancabile visita e degustazione ad una delle meravigliose cantine locali.

Durante il tour visiterete anche la splendida Abbazia di Follina, Monastero cistercense (1305-1335) eretto su precedente fondazione benedettina, con il suo meraviglioso chiostro e giardino.

Immancabile sarà farvi visitare lo storico e famoso Lanificio Paoletti, rappresentante del made in Italy e vera eccellenza artigianale del settore.  Il vostro tour proseguirà attraverso borghi e colline, dove la vostra guida saprà regalarvi emozioni autentiche, con altre sorprese…

Cena libera, per poter assaporare la rinomata e locale cucina dell’hotel, oppure poter scegliere tra le innumerevoli proposte gastronomiche delle trattorie e ristoranti locali, sarà una scelta davvero difficile!

Pernottamento in hotel.

2

2° Giorno

Dopo la colazione in hotel, incontrerete la vostra guida privata, la quale vi farà esplorare questo splendido territorio attraverso i suoi angoli nascosti, i suoi artigiani, il suo gioioso vivere in piazza, senza naturalmente far mancare la visita di una famosa cantina ubicata sulle colline del Prosecco, recentemente riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

Il tour dello château comincia dai vigneti di Glera che la circondano fino ad arrivare a un piccolo poggio abbracciato dal vigneto che invita l’ospite a raggiungere il belvedere e ammirare il prezioso paesaggio. Si prosegue poi in cantina per scoprire i metodi di produzione per concludere con una piacevole degustazione.

Per pranzo vi consigliamo di fare un salto all’Osteria Senz’Oste a Santo Stefano di Valdobbiadene, ubicato in un eremo collinare dal quale si possono ammirare vigneti e dolci vallate dal verde riposante.

Un posto unico in Italia, dove l’oste rimpingua la dispensa, ma poi se ne va e tu mangi liberamente per poi lasciare un’offerta congrua.

È tutto basato sulla fiducia in questo bellissimo casolare di fine ‘800.

Rientro in hotel nel pomeriggio.

Potrete approfittare di godervi un totale relax presso questa splendida struttura, come un tuffo nella piscina (nel periodo di apertura), un aperitivo nel giardino fiorito oppure un rigenerante trattamento personalizzato del rinomato Centro Wellness & Estetica dell’Hotel.

Cena libera, per darvi l’opportunità di proseguire nella vasta scelta enogastronomica del territorio, dove poter deliziare il vostro palato presso le numerose proposte ristorative locali.

 Pernottamento in hotel.

3

3° Giorno

Prima colazione in hotel.

Partenza per i propri luoghi e fine dei servizi.

Chiara, la vostra travel designer, vi consiglia di fare un salto a Combai, circondato da maestosi castagni e vigneti secolari, nella bellissima zona collinare della Valsana: “Ogni anno ad ottobre c’è la Festa dei Marroni dove potrete assaggiare piatti a base di castagne, imperdibile!”

L’Hotel Villa Soligo è un hotel 4 stelle Superior, immerso tra le verdi Colline del Prosecco DOCG.

La residenza storica dispone di un parco secolare privato di 15.000 mq dove rilassarvi e godervi un momento di relax.

Le camere e le suite del Villa Soligo sono un perfetto equilibrio tra classico e moderno, pareti spesse che raccontano di storie lontane e arredi dal design moderno che creano degli ambienti contemporanei unici.

ll ristorante completa l’offerta che contraddistingue il concetto di grande ospitalità e qualità dell’hotel Villa Soligo.

Il menù à la carte varia a seconda delle stagioni ed è accompagnato da una selezione di vini locali e veneti con alcuni slanci verso territori vicini.

Tutti i pacchetti sono totalmente personalizzabili, il vostro esperto Travel Designer di Target Travel è sempre a vostra disposizione per assecondare le richieste dei vostri clienti con i migliori suggerimenti possibili.

Prezzo per persona in doppia Deluxe, supplemento su richiesta per Junior e Senior Suite

IL PREZZO COMPRENDE Soggiorno presso l’hotel 4 stelle Superior Villa Soligo
2 Pernottamenti in camera e colazione
Assicurazione annullamento, medico-bagaglio
1 Noleggio biciclette
1 Visita Abbazia di Follina
1 Visita Lanificio Paoletti
1 Visita mezza giornata Colline del Prosecco
2 Degustazioni in cantina
IL PREZZO NON COMPRENDE Mezzo di arrivo presso la destinazione
Tassa di soggiorno, da pagare in loco 1,80€
Tutto ciò non elencato nella proposta di viaggio