Matera, un presepe vivente. Matera, una visita emozionale.
Perdersi e ritrovarsi tra i suoi saliscendi acciottolati, il tufo dei suoi sassi, la storia e l’aria quasi fiabesca che si respira: emozioni sensoriali che si susseguono, all’interno di un palcoscenico naturale sospeso nel tempo.
Location di diversi film, primo tra tutti ” The Passion” di Mel Gibson, questo centro è unico nel suo genere.
Solo visitando Matera si potrà vivere a pieno la magia di questa città, che ha visto un recupero architettonico eccezionale, riscrivendo la storia delle sue grotte di tufo, alcune trasformate in hotel fiabeschi pur sempre conservando la loro originalità.
Lasciati trasportare in questi luoghi per un’esperienza davvero esclusiva.
1° Giorno
Arrivo in hotel con i propri mezzi
Sistemazione in un tipico hotel d’atmosfera, nel centro storico.
Pranzo libero
Nel pomeriggio vi incontrerete con il nostro fornitore di fiducia che saprà regalarvi un tour davvero unico ed emozionante, oggi vi sorprenderemo con un’esperienza d’altri tempi: il tour in ape calessino.
Siete pronti a scoprire gli angoli più nascosti di Matera guidati da dei veri conoscitori del territorio?
Antonio e Agostino vi aspettano a bordo dei loro tipici mezzi per iniziare il tour accompagnati dalla vostra guida privata. Il tour inizia dal Sasso Caveoso, continuando poi con il Sasso Barisano e infine arrivando alla Cattedrale nella parte più alta della città, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla città e sulle gravine.
Alla fine del tour in, avrete la possibilità di scoprire l’artigianato locale visitando uno storico laboratorio di terracotta, cartapesta o pietra tufo, attività legate al territorio.
Cena libera
Pernottamento in hotel.
2° Giorno
Dopo la colazione in hotel, partirete alla scoperta del Parco della Murgia Materana.
Il parco si trova poco fuori dal centro storico e il tour inizierà con l’incontro con la vostra guida privata esclusiva al Belvedere, la splendida terrazza panoramica sui Sassi e la Gravina, per poi proseguire con un piacevole percorso trekking alla scoperta delle tantissime Chiese Rupestri, a volte nascoste dalla fitta vegetazione, e dei resti dei relativi villaggi Neolitici.
Questo percorso immerso nella natura vi farà respirare a pieni polmoni l’aria incontaminata e il profumo della vegetazione di questi luoghi.
Il parco è inserito nella lista del Patrimonio UNESCO, assieme ai Sassi di Matera.
Pranzo libero. Possibilità di pranzare presso il Ristoro del Belvedere che offre prodotti tipici, raccolti nelle aziende agricole della zona, ad ogni modo il vostro concierge locale sarà a disposizione per consigli su prodotti tipici da assaggiare e locali caratteristici in cui pranzare.
Al pomeriggio, un’esperienza nel vivo della cultura enogastronomica della regione vi aspetta: la visita al MOOM, ossia il Matera Olive Oil Museum, un vecchio frantoio trasformato in un luogo caratteristico, ripercorrendo le antiche e nuove tecniche di produzione dell’olio e la sua storia. Alla fine una degustazione di questa specialità locale e di alcuni prodotti tipici concluderà il vostro pomeriggio!
Cena libera
Al termine della cena vi consigliamo una passeggiata tra i Sassi di sera, suggestivi e romantici, per terminare la giornata con un’emozione sensoriale davvero piacevole.
Pernottamento in hotel.
3° Giorno
Prima colazione in hotel.
Partenza per i propri luoghi e fine dei servizi.
Silvia, la vostra travel designer, vi suggerisce di non perdervi il tramonto su Matera, visto dal Belvedere: “Ogni volta che sono in città non posso perdermi il sole che tramonta dietro ai sassi, visto da un punto panoramico unico. E’ un’esperienza davvero romantica, si è avvolti dal silenzio di questo luogo, interrotto ogni tanto solamente da qualche cinguettio o da qualche dolce suono della natura circostante”.
Hotel in Pietra – Matera
L’Hotel in Pietra nasce in una chiesa del XIII secolo, nei Sassi di Matera, precisamente nel Sasso Barisano. Concepito come un boutique hotel. Esclusività e ricercatezza della scelta dei materiali e dell’arredo trasmettono un’atmosfera di intimità che traspare in ogni angolo dell’hotel.
Tutte le camere sono diverse tra loro, scavate nella roccia, 3 delle sue 9 camere si affacciano al suo interno, le altre si trovano a pochi metri, seguendo il modello di albergo diffuso, forma di ospitalità in uso da qualche anno presso i borghi più belli d’Italia.
La tipicità e particolarità delle varie camere si integra in maniera armoniosa agli spazi comuni dell’hotel: sala lettura, l’enoteca ricavata in un’antica cisterna e la grande hall.
L’hotel inizia l’attività nel gennaio del 2008. Tre anni di lavori di ristrutturazione diretti dagli architetti Giuseppe e Michele Andrisani e dalla interior designer Cristina Bergamini, che ha curato lo stile, conferendo personalità e unicità all’hotel, il tutto conservando l’originaria tipicità del luogo risalente al XIII secolo.
Tutti i pacchetti sono totalmente personalizzabili, il vostro esperto Travel Designer di Target Travel è sempre a vostra disposizione per assecondare le richieste dei vostri clienti con i migliori suggerimenti possibili.
Prezzo per persona su base camera Classic
Periodo | 2 pax | 4 pax | 6 pax | 8 pax |
6.2/23.12.21 | 401,00 | 314,00 | 284,00 | 270,00 |
IL PREZZO COMPRENDE | Soggiorno in una dimora d’atmosfera Hotel in Pietra
2 Pernottamenti in camera e colazione Assicurazione annullamento, medico-bagaglio 1 Tour guidato in Ape-Calessino, di 2 ore, con guida privata Entrata Casa Grotta e Chiesa rupestre 1 Visita guidata laboratorio artigianale 1 Visita guidata di mezza giornata al parco della Murgia Materana 1 Visita del MOOM con degustazione di olio e prodotti tipici |
IL PREZZO NON COMPRENDE | Mezzo di arrivo presso la destinazione Tassa di soggiorno, da pagare in loco Tutto ciò non elencato nella proposta di viaggio |