5 giorni
Durata
Campania, Cilento
Destinazione
Gen/Dic
Periodo

Un viaggio alla scoperta dei sapori e delle meraviglie della Campania Meridionale

Viaggio alla scoperta delle meraviglie e dei sapori del Cilento, un luogo magico situato nella parte meridionale della Campania, incastonato tra le acque cristalline del Mar Tirreno e i monti dell’Appennino.

1

1° Giorno

Arrivo alla stazione di Salerno e incontro con il  tour leader.

Visita in un famoso caseificio di Battipaglia e degustazione della squisita mozzarella di Bufala.

Proseguimento verso Paestum, una piccola località del Golfo di Salerno che ospita tre dei Templi Greci fra quelli conservati meglio al mondo.

Visita guidata di 2 ore e mezza e poi continuazione verso l’hotel a San Giovanni a Piro.

Installazione in hotel.

Cena presso il ristorante dell’hotel.

Pernottamento in hotel.

2

2° Giorno

Prima colazione in hotel.

Oggi visiteremo due borghi meravigliosi: Sapri e Maratea.

Sapri, è una cittadina a sud della provincia di Salerno, una perla incastonata nel Golfo di Policastro. Ciò che spicca di più è “la Specola”, una torre adibita un tempo ad osservazioni astronomiche.

Maratea è un vero paradiso naturale, punteggiata da piccoli borghi che gravitano sul capoluogo medievale, con le sue atmosfere ricche di storia, a sua volta sovrastato dai ruderi del Castello e dalla statua del Cristo Redentore.

Nel tardo pomeriggio rientro in hotel.

Cena presso il ristorante dell’hotel.

Pernottamento in hotel.

3

3° Giorno

Prima colazione in hotel.

Giornata dedicata alla scoperta della Baia degli Infreschi a bordo di un’imbarcazione privata.

Pranzo incluso.

Nel tardo pomeriggio rientro in hotel.

Cena presso il ristorante dell’hotel.

Pernottamento in hotel.

4

4° Giorno

Prima colazione in hotel.

La mattina sarà dedicata ad un facile trekking per raggiungere Roccagloriosa. Piccolo borgo del Cilento che sorge su uno spartiacque delle valli dei fiumi Mingardo e Bussento, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.

Il sentiero conduce anche alla necropoli di Fistelia, in passato fiorente città lucana. Oltre ai palazzi signorili, il borgo raccoglie diverse chiese antiche degne di nota.

Rientro in hotel.

Pranzo libero.

Pomeriggio a disposizione.

Cena presso il ristorante dell’hotel.

Pernottamento in hotel

5

5° Giorno

Prima colazione in hotel.

Visita alla Certosa di Padula: uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del sud Italia, nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori d’Europa, dichiarata nel 1998 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Successivamente visita alle Grotte di Pertosa sono un complesso di cavità carsiche il cui ingresso è situato nel comune di Pertosa.

 

Una volta terminate le visite, proseguimento per la stazione di Salerno.

Partenza per i propri luoghi e fine dei servizi.

 

 

Tutti i pacchetti sono totalmente personalizzabili, il vostro esperto Travel Designer di Target Travel è sempre a vostra disposizione per assecondare le richieste dei vostri clienti con i migliori suggerimenti possibili.

Prezzo per persona su base camera Doppia.

Partenze garantite per minimo 6 persone e massimo 12 persone.

Prezzo a partire da 820,00 per persona.

IL PREZZO COMPRENDE

Soggiorno presso Hotel a San Giovanni a Piro

1 Local Expert

4 Pernottamenti in camera e prima colazione

Assicurazione annullamento, medico-bagaglio

3 Cene in ristorante

1 Bus gran turismo a disposizione per le escursioni

1 Degustazione mozzarella di Battipaglia

1 Visita guidata archeologica di Paestum

1 Visita di Sapri e Maratea

1 Escursione in Barca alla Baia Infreschi

1 Trekking a Roccagloriosa con guida naturalistica

1 Pranzo

1 Visita alle Grotte di Pertosa, ingresso incluso

1 Visita della Certosa di Padula, ingresso incluso

1 Guida Escursioni

IL PREZZO NON COMPRENDE

Mezzo di arrivo presso la destinazione

Tassa di soggiorno da pagare in loco

Tutto ciò non elencato nella proposta di viaggio

Additional information

RegioneCampania

Tenuta Terre di Bosco

Immersa nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la nostra struttura con un design semplice ed elegante è il luogo ideale per vivere una vacanza lontano dalla città immersi nella natura gustando i veri sapori del territorio.

Il pittore spagnolo José Ortega, allievo di Pablo Picasso, si stabilì a Bosco per molti anni dopo essere stato esiliato dalla Spagna franchista dell’epoca. E’ possibile visitare la Casa e il Museo Ortega, situati nel centro storico del paese, ricchi di dipinti e decorazioni di vario genere.

I proprietari, Federico e Giuseppe, originari di Avellino, si sono innamorati di questa terra e ne hanno colto la vera bellezza scegliendo di valorizzarla e farla conoscere attraverso la Tenuta.